Garganelli con crema di Paglierina e asparagi
Difficoltà > Molto Bassa
Preparazione > minuti
Dosi per > persona
Step > Preparazione
Difficoltà > Molto Bassa
Preparazione > minuti
Dosi per > persona
Step > Preparazione
Tagliare a cubetti un'intera Paglierina Longo.
In un pentolino preriscaldato aggiungere la paglierina tagliata a cubetti e 300 ml di Panna.
Aspettare che il formaggio sia sciolto e tenere in caldo.
In una padella mettere un filo d'olio e cuocere per qualche minuto le zucchine, aggiungendo un pizzico di sale e le foglie di menta.
Tagliare gli asparagi a cubetti a rondelle e lasciare le cime intere. Aggiungere in una padella calda con un filo di olio EVO.
Lasciar rosolare per qualche minuto e aggiungere un pizzico di sale e un po' d'acqua.
Intanto mettere a cuocere i gargabelli. Una volta pronti aggiungerli agli asparagi in padella e completare con la fonduta di Paglierina.
Lasciare addensare, saltare in padella e impiattare aggiungendo le cime degli asparagi.
Le Ricette del Caseificio Longo
Preparate le sfoglia lavorando tutti gli ingredienti per 10 minuti. Fatela
Rosolate la cipolla tritata finemente. Tostate il riso per qualche minuto,
Preparate la crema di zucca tagliandola a cubetti e fatela rosolare in pentola
Tagliate le verdure ( zucchine, peperoni e melanzane ) a cubetti piccoli....
Cuocete le patate in pentola, pelatele e schiacciatele, fatele raffreddare
Appassite la cipolla tagliata finemente con dell’olio e il prosciutto
Arrostite il peperone cuocendolo a 160°C per circa 40 minuti. Pulitelo una